Il preriscaldatore nei cementifici Un vantaggio per la moderna industria edile
Il cemento è un materiale legante, che si combina finemente con sabbia, ghiaia o qualsiasi altro aggregato per trasformarsi in una forma solida come il cemento. Sono molte le fasi attraverso le quali viene realizzato il processo di cementazione e il riscaldamento gioca una fase importante. L’industria della produzione del cemento ha compiuto progressi significativi con l’introduzione della tecnologia di preriscaldamento. In questo post discuteremo dei vantaggi dei preriscaldatori nei cementifici e di come funzionano: Vantaggi del ciclone del preriscaldatore nel cementificio 1.
Perché i preriscaldatori sono vantaggi per i cementifici
Nei cementifici i preriscaldatori sono molto importanti perché offrono numerosi vantaggi. Per cominciare, aiutano a ridurre il consumo energetico complessivo durante la produzione del cemento. I preriscaldatori riscaldano le materie prime utilizzando il calore derivante dalla combustione di combustibili fossili, come carbone e gas. Ciò non solo fa risparmiare energia, ma si traduce anche in una riduzione delle emissioni di gas serra, in particolare di anidride carbonica (CO2). Inoltre il forno è vantaggioso per prolungarne la vita attraverso i preriscaldatori.
La tecnologia del preriscaldatore è in continua evoluzione e lascia il posto a sistemi più recenti. Sono stati sviluppati nuovi preriscaldatori per aiutare i cementifici a ridurre ulteriormente la bolletta energetica e la dichiarazione ambientale. I moderni sistemi di preriscaldamento sono avanzati fino a includere funzionalità come il recupero del calore di scarto, l'essiccazione in camera e altri meccanismi di controllo dell'umidità e l'implementazione di combustibili alternativi nella produzione; ad esempio: biomassa o utilizzo di sottoprodotti.
Anche la tecnologia del preriscaldatore nei cementifici è abbastanza sicura perché le caratteristiche di progettazione garantiscono che tutti i rischi siano ridotti al minimo. Inoltre, per garantire la conformità ai requisiti di sicurezza, nei sistemi di preriscaldamento sono integrati sfoghi di esplosione, valvole limitatrici di pressione e arresti di emergenza. Inoltre, i nostri operatori sono completamente formati su tutti i requisiti di conformità applicabili e su tutti i rischi di responsabilità derivanti dall'uso di un preriscaldatore.
Vengono seguiti alcuni semplici passaggi per il funzionamento di un preriscaldatore in un cementificio
Nel preriscaldatore viene introdotta la materia prima.
I materiali vengono riscaldati mediante trasferimento di calore dai prodotti della combustione dei combustibili fossili.
Dopo essere stati adeguatamente riscaldati, i materiali vengono trasferiti in un forno per un'ulteriore lavorazione.
I gas di scarico risultanti vengono quindi emessi attraverso un preriscaldatore dell'articolo che include uno scambiatore di calore per recuperare e riutilizzare la potenza acquisita.
Gli operatori degli impianti di cemento devono mantenere un'adeguata tecnologia di preriscaldamento. I preriscaldatori sono soggetti a molti problemi, ma con controlli regolari è possibile garantire che funzionino in modo efficiente e sicuro, riducendo al minimo i tempi di fermo necessari per la produzione di cemento.
L'azienda si è occupata principalmente dell'ingegneria del programma, della progettazione, dell'installazione delle apparecchiature, della messa in servizio dei forni, della produzione dei forni che raggiungono un forno a tino da calce ecologico ed efficiente dal punto di vista energetico. l'azienda ha costruito forni attivati di varie dimensioni, tra cui 150 m3, 170 m3,200 m3,250 m3,350 m3,500 m3, ecc. i forni sono stati aperti con successo e hanno prodotto un effetto sorprendente! Utilizzando la tecnologia più recente del forno a tino per coke e calce, il forno a tino per calce a gas è stato preriscaldato nel cementificio e sono stati firmati contratti di progettazione con numerose aziende.
AGICO è un preriscaldatore tecnico altamente qualificato in cementificio specializzato in progetti EPC chiavi in mano, compresa la produzione, la progettazione e l'installazione. AGICO offre una gamma completa di servizi pre-vendita e assistenza tecnica post-vendita.
Per molto tempo, AGICO ha avuto un team tecnico professionale, una tecnologia di produzione matura, una ricca esperienza di produzione, formando un set completo di sistemi di gestione della tecnologia di produzione di forni a tino, rendendo perfetto il preriscaldatore nella tecnologia dei forni a tino per calce a risparmio ambientale e salva-cemento. Questa tecnologia è caratterizzata da bassi investimenti, alto grado di automazione, alta qualità del prodotto, basso consumo energetico, lunga durata del forno e protezione ambientale. Ha ampiamente utilizzato il settore metallurgico anche nei materiali non ferrosi e nei prodotti chimici, nei materiali da costruzione, in altre industrie, nonché nelle industrie di trasformazione profonda.
Da oltre 20 anni ci dedichiamo al preriscaldamento nella ricerca di cementifici, nella progettazione e produzione di impianti di forni da calce. è completamente automatico con il minor costo di investimento. Siamo affidabili per il servizio perfetto e di alta qualità e per il forno da calce di lunga durata.